LO SAPEVI CHE...
        
             
        
            Il progetto internazionale ORBIS, da anni vola in queste realtà
            con un aereo DC10 che ha al suo interno una efficientissima sala operatoria che
            aiuta a ridare la vista
            a centinaia di migliaia di persone che vivono in paesi meno
            fortunati.
        
     
    
                 
                
                    
    
        Come si cura la cataratta | Quando intervenire
    
    
        Molte persone credono ancora che sia necessario aspettare a lungo prima di sottoporsi
        all’intervento, anni fa in effetti si doveva attendere la “maturazione” della cataratta,
        ovvero aspettare che diventasse dura e riducesse in modo importante la visione.
    
    
         
    
        
        Oggi non è più così, anzi è da evitare un eccessivo indurimento ed opacamento del
        cristallino per ridurre al minimo l’uso degli ultrasuoni
        e rendere meno invasivo l’intervento. Sarete voi con il consiglio tecnico del chirurgo a decidere il momento
        giusto per l’intervento, questo vi permetterà di recuperare la miglior vista con
        il minor rischio possibile.
    
    
         
     
    
        Cosa succede se non si opera la cataratta? 
    
    
        Nel giro di qualche mese od anno progressivamente il cristallino si opacizza
        completamente
        diventando sempre più disidratato e duro fino a togliere completamente la visione.
    
    
    
         
    
        Questo purtroppo è quello che succede ancora in tanti paesi in via di sviluppo
        dove
        non esistono strutture medico sanitarie adeguate, in queste zone del mondo 
        la cataratta
        è ancora la prima causa di cecità.